Osservare come una persona gestisce lo spazio può dirci molto.
Ognuno di noi si impossessa di una quota di spazio e la gestisce, alcuni la dotano di estensioni.
Ora, per un professionista la scrivania è una estensione classica.
Pensa al tuo medico di famiglia, com’è la sua scrivania ?
E’ molto grande e massiccia?
Semplice e di metallo?Ti puoi appoggiare oppure ci sono barriere tipo confezioni di farmaci o altro?
Non ha soprammobili oppure è carica di foto ed oggetti personali?
E tu?
Come ti siedi? Comodo o in bilico sul bordo?
All’ invito ad accomodarti sul lettino ti sdrai immediatamente o rimani seduto con le mani incrociate in attesa di ulteriori indicazioni?
Rispondere a queste domande è utile per intuire come ci poniamo nei confronti degli altri.
Il tuo medico di famiglia ti mette a tuo agio o mantiene una distanza professionale?
Il tuo atteggiamento è ansioso e preoccupato o fiducioso e rilassato?
Se osservi l’uso dello spazio puoi avere molte informazioni sui rapporti di potere e fiducia che intercorrono tra te e gli altri.
La disciplina che studia lo spazio personale, lo spazio sociale e come vengono percepiti dalle persone è la prossemica. Il termine è stato coniato dall’antropologo americano Edward T.Hall.
Commenti recenti