Chiudi gli occhi ed acquieta la mente ….
“Lo Yoga Nidra …
E’ una pratica semplice ma che tuttavia ha un’impatto profondo. Accende il fuoco che brucia il vecchio karma. ” Yogi Amrit Desai
Lo Yoga Nidra o “sonno yogico”, è una pratica antica risalente all’800 a.C., è stato rielabolato da Swami Saraswati, uno dei maestri più famosi dello yoga contemporaneo.
Lo Yoga Nidra non solo rieduca al sonno, ma può portare al risveglio della nostra parte più profonda, permettendoci di richiamare le nostre potenzialità latenti.
Nella concezione popolare lo yoga consiste soprattutto in posizioni fisiche (asana) e in esercizi di respirazione (pranayama): tutto questo è l’hata yoga… lo Yoga Nidra si pratica comodamente sdraiati ascoltando la voce del maestro Yoga.
Lo Yoga Nidra è una delle tecniche che più si adatta all’uomo occidentale contemporaneo.
Si dice che un’ora di Yoga Nidra sia pari a quattro ore di sonno profondo e ristoratore.
All’inizio lo Yoga Nidra deve essere praticato sotto la guida di un maestro, solo in seguito sarà possibile praticarlo da soli.
Qui viene proposta una pratica alternativa breve adatta per un rilassamento veloce o come preludio al sonno: la rotazione della coscienza.
La rotazione della coscienza, è solo la terza delle sette fasi che compongono la psicotecnica dello Yoga Nidra.
- Scarica l’audio la “rotazione della coscienza”.
- Chiudi la porta e spegni la luce.
- Sdraiati sul pavimento o su un divano.
- Chiudi gli occhi e ascolta l’mp3.
- Segui le indicazioni del maestro yoga e non tentare di anticiparle.
- Completata la pratica e gioisci del profondo stato di calma e rilassamento.
Ps. Non ascoltare mai il cd mentre stai facendo azioni che necessitino la tua attenzione!
[Fonte: http://www.umbertoassandri.com/yoga-nidra/rotazione-coscienza/]
Chiudi gli occhi ed acquieta la mente ….
“Lo Yoga Nidra …
E’ una pratica semplice ma che tuttavia ha un’impatto profondo.
Accende il fuoco che brucia il vecchio karma. “
~ Yogi Amrit Desai
La pratica della Yoga Nidra o sonno yogico, è una pratica antica risala all’ 800 aC è stato poi rielabolato da Swami Saraswati , uno dei maestri più famosi nello yoga contemporaneo.
Lo yoga nidra non solo rieduca al sonno, ma può portare al risveglio della nostra parte più profonda permettendoci di richiamare le nostre potenzialità latenti.
Nella concezione popolare lo yoga consiste soprattutto in posizioni fisiche (asana) e in esercizi di respirazione (pranayama): tutto questo è l’hata yoga… , lo yoga nidra si pratica comodamente sdraiati ascoltando la voce del maestro.
Lo yoga nidra è una delle tecniche che più sia adatta all’uomo occidentale contemporaneo. Si dice che un’ora di Yoga Nidra è pari a quattro ore di sonno profondo e ristoratore
All’inizio lo yoga nidra deve essere praticato sotto la guida di un maestro, solo in seguito sarà possibile praticarlo da soli.
Qui viene proposta una pratica alternativa breve adatta per un rilassamento veloce o come come un preludio al sonno.
Scarica l’audio la “rotazione della coscienza”,
Chiudi la porta e spegni la luce
sdraiati sul pavimento o su un divano
chiudi gli occhi, ascolta l’mp3,
segui le indicazioni del maestro yoga e non tentare di anticiparle.
completata la pratica gioisci del profondo stato di calma e rilassamento.
Ps. Non ascoltare mai il cd mentre stai facendo azioni che necessitino la tua attenzione
Grazie! Simona