Il principio di Peter
Laurence J. Peter, psicologo di Vancouver, è noto al grande pubblico per il suo principio, detto appunto “Principio di Peter” o “Principio di incompetenza” che recita:

In ogni gerarchia, un membro tende a raggiungere il proprio livello d’incompetenza.

Questo è il principio guida del suo saggio, The Peter Principle, che evidenzia sarcasticamente il meccanismo della carriera aziendale.

Se, per esempio, un impiegato svolge assai bene il suo lavoro, sarà promosso a un livello superiore, dove, però si troverà a svolgere un lavoro differente e più complicato.

Di promozione in promozione, arriverà il momento che l’impiegato non sarà più in grado di adempiere in modo ottimale i suoi impegni, e quindi, solo quando avrà raggiunto il proprio livello di incompetenza sarà finita anche la sua carriera.

Conseguenze:

– con il tempo ogni posizione lavorativa tenderà quindi a essere occupata da un impiegato incompetente rispetto ai compiti che deve svolgere.

– la maggior parte del lavoro è svolto da quegli impiegati che non hanno ancora raggiunto il proprio livello di incompetenza.

L’incompetenza, non dipende dal fatto che la posizione gerarchica elevata comporti mansioni più difficili di quelle che quell’impiegato è in grado di svolgere, ma dal fatto che le mansioni sono di natura diversa rispetto quelle svolte in precedenza e richiedono, di conseguenza, esperienze lavorative che l’impiegato solitamente non possiede.

Ad esempio, un operaio tornitore che svolge il suo lavoro in modo eccellente sarà promosso caporeparto, posizione in cui non è più necessaria la bravura a manovrare il tornio ma è indispensabile la capacità di trattare con il personale sottoposto.

Il risultato finale:

i livelli più alti della burocrazia sono composti da persone incompetenti, che erano molto più bravi a fare qualcosa di diverso (e di solito, ma non sempre, più facile) dei compiti che ora ci si attende da loro.

Questo paradosso burocratico è possibile perché mentre l’evoluzione naturale di un sistema tende a svilupparsi fino al limite della sua competenza adattiva, il sistema burocratico è troppo rigido e tende a mantenere le persone nella posizione che hanno raggiunto, anche se non idonea.

Citazioni di Laurence Peter:

L’educazione è il metodo che ci permette di acquisire il più alto livello di pregiudizi.

Se non sai dove andare, finirai probabilmente in qualche altro posto.

Un noioso è uno che riesce a riportare il discorso al proprio argomento di conversazione più in fretta di voi.