1- Niente colazione
Le persone che non fanno colazione, iniziano la giornata con un minore livello di zuccheri nel sangue e quindi con un’apporto insufficiente di nutrienti al cervello, questo causa una diminuzione della potenza mentale.
2- Tanto Fumo
Il monossido di carbonio presente nel fumo di sigaretta si sostituisce all’ossigeno contenuto nel sangue, con il tempo questo può determinare disturbi come la perdita di memoria o una certa difficoltà di concentrazione.
3-Troppo zucchero
Troppo zucchero interrompe l’assorbimento di proteine e sostanze nutritive utili, causando malnutrizione (indipendentemente dalle calorie ingerite) e può interferire con lo sviluppo del cervello.
4- Vivere in zone molto inquinate
Il cervello è il più grande consumatore di ossigeno nel nostro corpo. L’inalazione di aria inquinata riduce l’apporto di ossigeno al cervello, portando una diminuzione in termini di efficienza del cervello.
5- Privarsi del sonno
Il sonno permette al nostro cervello di riposare, la mancanza di un adeguato riposo accelera a lungo termine la morte delle cellule cerebrali.
6- Coprirsi la testa mentre si dorme
Tenere la testa coperta a letto aumenta la concentrazione di anidride carbonica e diminuisce la concentrazione di ossigeno, questo può provocare effetti dannosi per il cervello.
7- Affaticarsi durante la malattia
Lavorare o studiare sodo quando si è ammalati comportare una diminuzione dell’efficacia dello sforzo e uno stress eccessivo per il cervello.
8- Parlare Raramente
Conversazioni e scambi intellettuali promuovono l’efficienza del cervello.
9- Pensare poco
Il pensiero è il modo migliore per allenare il nostro cervello, come un muscolo non tonificato, un cervello privo di stimoli si atrofizza.
Commenti recenti