yoga on the beach
La  meditazione è l’incontro consapevole con noi stessi.

Meditazione: preparazione

Scegli un posto tranquillo.

Indossa un abito comodo.

Siediti, con le gambe incrociate o meno. Puoi sedere anche con i piedi sul pavimento, l’importante è che la schiena sia dritta e non stia appoggiata. Non sdraiarti.

Appoggia le mani sulle ginocchia. Non importa se dalla parte del dorso o del palmo.

Rimani in posizione quanto ti è possibile.

Meditazione: tecnica di base

La tecnica base per iniziare a meditare, la più semplice, è porre attenzione sulla respirazione.

Aiuta sia la concentrazione sia la consapevolezza.

Si narra che il Buddha, con questa pratica raggiunse l’illuminazione, ed è una tecnica molto utilizzata anche nella terapia comportamentale per ottenere un rilassamento profondo.

Osserva il naturale flusso del respiro senza condizionarlo, nota ogni inalazione ed esalazione.
Puoi sentire le sensazioni alle narici o l’alzarsi e l’abbassarsi del tuo ventre mentre respiri.
Cerca di essere consapevole di ogni respiro per la sua intera durata: segui l’intera inspirazione, segui l’intera espirazione.

Non cercare di controllare il respiro, osservalo soltanto. Mentre mediti, il tuo compito è semplicemente esserne consapevole. L’attenzione non dovrà rimanere indietro, né anticipare l’evento.
Ogni volta che la tua mente si distrae, semplicemente riporta la tua attenzione sul respiro.

Trovati un posto appartato ed esercitati in questo modo: quando inspiri, sperimenta l’ inspirare; quando espiri, sii pienamente conscio del fatto che espiri. Praticando ed esercitandoti in questo modo, ne avrai molti frutti. Dovunque tu sia e qualunque cosa tu faccia, otterrai equilibrio, calma e concentrazione se diverrai cosciente del tuo respiro. (Majjhima Nikaya)

Non sforzatevi troppo. Non dovete forzare le cose o fare grandi, esagerati sforzi. La meditazione non è aggressiva. Non c’è bisogno né posto per uno sforzo violento. Dovete solo fare in modo che il vostro impegno sia rilassato, fermo e continuo. (Bhante Henepola Gunaratana, Mindfulness in Plain English)

Ulteriori approfondimenti sulle tecnica di meditazione ed esercizi pratici su: www.meditare.it