Conoscere come leggere il linguaggio del corpo è come possedere la propria personale macchina della verità. Incomincia a riconoscere la verità, da oggi.
Avrai bisogno di raffinate capacità di osservazione.
Ecco la traduzione in italiano degli step fondamentali.
Step 1: Incomincia con gli occhi
Se qualcuno non vuole mantenere il contatto visivo potrebbe stare mentendo o sentirsi profondamente a disagio.
Occhi che guardano verso il basso indicano colpevolezza o vergogna.
Il contatto oculare diretto è un segnale di attenzione, onestà e fiducia.
Se vuoi sapere se una persona sta mentendo, chiedetegli di ricordare qualcosa. Se guarda a sinistra quando risponde sta dicendo il vero, se guarda a destra sta mentendo.
Step 2: Segnali di irritazione.
Segnali di irritazione: l’oscillazione del piede significa che si sta annoiando, non importa quante frasi gentili ti possa rivolgere.
Se qualcuno con cui stai parlando ha le gambe accavallate e sta oscillando il piede avanti e indietro e non ti guarda: è annoiato abbastanza perché tu dia una mossa.
Step 3: Nota su cosa si focalizza lo sguardo
Fai attenzione a dove una persona guarda quando parla con te. Se ti sta guardando le labbra è sessualmente interessato. Quando una persona è romanticamente interessata a te, i suoi occhi brillano perché le sue ghiandole secernono un liquido che li rende tali.
Step 4: Osserva l’inclinazione del capo
Una persona che si sente superiore a te terrà il capo leggermente inclinato indietro. Una testa protesa in avanti significa che la persona sta giudicando o alberga un pensiero negativo. Una testa inclinata da un lato indica interesse.
Se due persone si stanno parlando faccia a faccia, ed i loro fianchi sono allineati, non li interrompere, sono assorti nella loro discussione e non sono aperti a eventuali intrusi.
Step 5: Guarda le dita
Guarda come una persona usa le sue dita. Se il suo pollice è sotto il suo mento, con l’indice allungato verticalmente sulla guancia, non comprerà quello che stai vendendo. Se la mano nasconde la bocca, potrebbe stare mentendo.
Se vuoi piacere a qualcuno, osserva la sua postura ed il suo corpo ed imitalo. Quando si va d’accordo, inconsciamente ci si imita a vicenda. Studi hanno dimostrato che si può creare questo senso di cameratismo anche facendolo intenzionalmente.
Step 6: Analizza come un professionista
Ricorda tre regole: poni il gesto nel contesto (una persona può battere il piede perché ha sonno); traccia un modello (alcune persone sono sempre irrequiete); studia l’insieme (un indizio di bugia non è una prova, ma diversi indizi creano una buona argomentazione).
Più dell’ 80% della comunicazione è non verbale.
Grazie Patrizia!…
Ho avuto le conferme che cercavo! ☺
Ciao
Il mio datore di lavoro, quando mi parla non mi guarda mai in viso, se vi è una terza persona guarda quest’ultima ma non a me che magari ho posto un problema o anche solo un dettaglio che riguarda appunto il lavoro.
Grazie