comunicazione
La comunicazione ha un ruolo fondamentale nel tuo quotidiano, il successo o il fallimento delle tue relazioni dipende dalla tua capacità di comunicare efficacemente.
Avere buone relazioni con gli altri migliora la tua qualità di vita.

Nell’ambiente lavorativo o familiare spesso succede il contrario, blocchi comunicativi generano tensioni o inutili dispendi di energia.

Non tutti sanno che la maggior parte della comunicazione umana è di natura non verbale (gesti, sguardi, posture, distanze interpersonali..), se ignoriamo questo aspetto, potremmo risultare non credibili al nostro interlocutore, con un linguaggio non verbale in contraddizione con quello verbale, minando l’efficacia del nostro messaggio.

Diventiamo così vittime dei nostri processi comunicativi.

Infatti quante volte persone abbiamo incontrato persone che hanno sostenuto un brillante discorso, ma poi non ci hanno convinto?

Secondo lo psicologo americano Albert Meherabian, infatti, l’impatto di un messaggio comunicativo è per il 55% non verbale, per il 38% vocale e solo per il rimanente 7% verbale.

Il paradosso della comunicazione non verbale è che tutti noi la utilizziamo ma non ne siamo assolutamente consapevoli e quindi non sappiamo «leggerla» negli altri.

La capacità di comunicare in modo efficace e di creare e mantenere rapporti significativi può essere appresa. Possiamo inoltre collaudarla in un laboratorio sempre a nostra disposizione, la nostra vita quotidiana…