Prendi in considerazione l’obiettivo che vuoi raggiungere, e domandati e se lo raggiungo…
Come influirà sulla mia vita?
Come influirà sulla vita delle altre persone?
Qual è la cosa peggiore che mi potrà capitare se non raggiungo il risultato desiderato, come mi sentirò?
Qual è la cosa migliore che mi potrà capitare se raggiungo il risultato desiderato, come mi sentirò?
Immagina la tua vita tra 1 anno ed immagina di aver fallito il tuo obiettivo, non hai prodotto il cambiamento che desideri, senti il senso di frustrazione e delusione, osserva la tua immagine intristita.
Immagina la tua vita tra 1 anno e immagina di aver raggiunto il tuo obbiettivo, hai prodotto il cambiamento che desideri, senti il senso di appagamento e soddisfazione, osserva la tua immagine sorridente.
Prendi la seconda immagine, rendila più nitida, più grande e ancora più nitida e più grande, riempila di luce e di gioia.
Questa è la base della motivazione, associare ciò che non vogliamo al dolore e ciò che vogliamo al piacere.
Il cervello e la nostra mente ragionano per immagini, quindi motiviamoli con immagini grandi grandissime, luminose e nitide, fulgide e brillanti come vorremmo che fosse il nostro futuro.
Commenti recenti