Gli studenti del Massachusetts Institute of Technology hanno creato un’illusione ottica, che può fungere anche da test per determinare eventuali problemi alla vista. L’immagine è molto semplice è composta da una foto sfocata di Marilyn Monroe a cui è stata sovrapposta un foto di Albert Einstein più definita.
Osservando la foto da una distanza normale, se hai una buona vista vedremo solo Albert Einstein.
Chi vede invece Marilyn Monroe, ha occhi che elaborano immagini ravvicinate come se queste fossero molto più lontano, ma vediamo benissimo se Marilyn ci appare solo a una certa distanza dallo schermo.
L’illusione dimostra che caratteristiche di alta frequenza spaziale come le linee sottili di Einstein sono visibili da vicino, mentre le aree sfocate, caratterizzate da bassa frequenza spaziale possono essere viste solo da lontano.
In un video recente, AsapScience ha evidenziato il processo dietro l’illusione, che può essere visto anche come un fermo immagine nel momento in cui ci avviciniamo o allontaniamo dallo schermo.
‘A seconda di quanto siamo in grado di mettere a fuoco l’occhio sceglierà i dettagli,’ spiega il video ‘da vicino, siamo generalmente in grado di raccogliere gli elementi più minuti come i baffi e le rughe di Einstein. Ma all’aumentare della distanza, o se la vista non è perfetta, si crea un’immagine più sfocata e la possibilità di raccogliere informazioni svanisce, così percepiamo solo le caratteristiche generali, come la bocca il naso i capelli. Quindi la maggior parte delle persone vede Albert Einstein, ma se vedete Marilyn Monroe, potreste avere bisogno di una visita dall’oculista.’
Stesso principio per l’immagine qui sotto, a distanza normale dovremmo vedere una bicicletta ma se ci allontaniamo dallo schermo ci appare invece una moto.
Commenti recenti