I visivi tendono ad avere una postura più eretta e a rivolgere lo sguardo in alto. Parlano velocemente cercando di tenere il ritmo delle loro immagini interiori e non badano alla pronuncia delle parole.
Parlano per concetti, saltando il ragionamento che ha portato a quel concetto, con un ritmo rapido, utilizzando termini come vedi, guarda, è chiaro che e tutti quei verbi, sostantivi e aggettivi legati alla vista.
In genere si innervosiscono se l’interlocutore non va subito al dunque in un discorso.
Postura: portamento eretto, spalle alzate collo proteso (tensione muscolare nelle spalle, nel collo e spesso nell’addome).
Gestualità: movimenti ampi e lontani, centrifughi ed in genere rivolti verso l’alto.
Movimenti oculari: gli occhi si spostano verso l’alto. Verso sinistra visivo ricordato, sta visualizzando un’esperienza passata. Verso destra visivo costruito, sta costruendo un’immagine mentale.
Voce: tono alto, timbro acuto, ritmo veloce, improvvisi scoppi di parole.
Commenti recenti