Gli individui prevalentemente cinestesici, reagiscono soprattutto alle sensazioni.
Solitamente rivolgono lo sguardo verso il basso.
La loro voce è di solito fonda, spesso le parole escono lentamente, senza un filo logico preciso, ma riferendo sensazioni.
Si servono di metafore tratte dal mondo fisico: le cose per loro sono “pesanti” e “intense”, aspirano ad “entrare in contatto” con la realtà.
Si innervosiscono se non si pone attenzione a ciò che sentono e se l’interlocutore a sua volta non riporta le proprie sensazioni.
Postura: spalle ricurve, testa bassa, rilassamento generale dei muscoli.
Gestualità: centripeta e limitatata, palme rivolte verso l’alto.
Movimenti oculari: a destra in basso.
Caratteristiche della voce: tono basso profondo, ritmo lento con lunghe e frequenti pause, volume basso.
Respirazione: profonda e piena.
Colorito: intenso
Commenti recenti