Gli uditivi, selezionano le parole che usano, il loro eloquio è lento, ritmico, misurato.
Guardano in avanti, parlano seguendo passo passo il proprio ragionamento, utilizzando tutto il tempo che serve.
Tendono a variare il tono ed il volume della voce per sottolineare ciò che dicono, senza mai forzare troppo.
Usano verbi, sostantivi ed aggettivi legati all’udito.
Si innervosiscono se gli mettete fretta mentre parlano e se non seguite il filo logico del discorso.
Postura: tendenza ad inclinarsi di lato, spalle leggermente incurvate, tensione muscolare leggera e uniforme, movimenti ritmici.
Gestualità: movimenti in orizzontale, posizione del telefono.
Movimenti oculari: a sinistra orizzontali, ricorda i suoni. A destra orizzontale sta pensando a cosa dire, dialogo interno.
Voce: tono medio nè alto nè basso, modo di parlare uniforme a volte ritmico.
Respirazione: uniforme. L’espirazione più prolungata indica dialogo interno.
Commenti recenti