La Gestalt cerca di comprendere le leggi con cui strutturiamo le nostre percezioni.

La percezione non dipende dagli elementi ma dalla strutturazione di questi elementi.

Legge della vicinanza: gli elementi tra loro vicini vengono percepiti come un tutto.

Legge della similitudine: gli elementi tra loro simili per forma, colore e dimensione vengono percepiti come collegati.

gestalt legge della similitudine

Legge della chiusura: linee e forme familiari vengono percepite come chiuse e complete, anche se graficamente non lo sono.

Legge della esperienza passata: elementi che per la nostra esperienza passata sono abitualmente associati tra di loro tendono ad essere uniti in forme. Un osservatore che non conosce il nostro alfabeto non può vedere la lettera E in queste tre linee spezzate.

Legge dellaFigura-sfondo: Le figure vengono percepite prima di tutto dal proprio contorno, il resto viene inteso come sfondo

Qui si seguito delle classiche illusioni ottiche:

Vedi una vecchia o una giovane signora?


Vedi un vaso o due profili?



Vedi una donna o un suonatore di sax?