punti di forza1 – Non focalizzarti sui tuoi difetti, affidati ai tuoi punti di forza

In tempi di crisi, invece di adeguarsi alla media, è meglio distinguersi per qualcosa in cui si è veramente bravi.

Non siamo perfetti; rimanere concentrati sui nostri difetti diminuisce solo l’autostima.
Difficilmente arrivano risultanti brillanti scommettendo sulle proprie carenze, ma è possibile migliorare le prestazioni puntando sui propri talenti.

Dirigi quindi le tue energie per eccellere nei tuoi punti di forza.

timone

2 – Mantieni il controllo

La forza presuppone la capacità di influenzare la propria vita; essere deboli significa trovarsi impotenti e indifesi.
Ogni situazione è fatta di aspetti che puoi controllare, altri invece no.
La chiave è mantenere il focus sugli elementi che puoi controllare.

Fai una lista delle situazioni che ti creano ansia, dividila in due separando quello che non puoi cambiare da quello che puoi modificare.
Accetta quello che non può essere cambiato e dirigi le tue forze su quello che può essere modificato.

Studi condotti su gruppi che hanno manifestato un’alta resistenza all’avversità hanno osservato che i soggetti resilienti, non solo trovano sempre qualche aspetto che possono controllare in tutte le situazioni, ma sentono anche la responsabilità di agire per risolvere disagi causati da altri.
Mentre le persone con un bassa resistenza ignorano la possibilità di intervenire perché non si sentono responsabili della situazione.

Ricordi La Preghiera della Serenità?

Concedimi la serenità di accettare le cose che non posso cambiare,
il coraggio di cambiare le cose che posso,
e la saggezza per conoscere la differenza
Reinhold Niebuhr

effetto domino3 – Evita l’effetto domino

Non lasciare che una crisi o disagio personale si riversi anche in altre aree della tua vita.
Se stai affrontando grandi difficoltà sul lavoro, un comportano irritato verso il compagno, gli amici, la famiglia non aiuta.
Elimina gli effetti collaterali del tuo disagio e controlla il tuo atteggiamento.

Evita che una battuta d’arresto si trasformi in una catastrofe.

 

autostima 4 –  Fidati di te

Pensa a tutti i successi e usali come motivazione. Prova, prova e riprova.
Tutti abbiamo dubitato di noi stessi dopo ogni tentativo poi fallito.
Ma sai una cosa?
Questa è solo una parte del viaggio, un capitolo del libro; guarda la prospettiva di lungo termine e con un’angolazione più ampia.

Tenta ancora. Il successo è sempre costruito su un cumulo di fallimenti.

 

Lao Tzu5 – Scegli le tue battaglie con saggezza

Lega la tua esistenza a pochi valori fondamentali che identificano il tuo mondo. Lascia andare tutto il resto.

essere flessibili6  -Sii flessibile

Non sopravvive il più forte o il più intelligente, ma chi si adatta più velocemente al cambiamento
Charles Darwin

negativo7  – Evita le persone negative

Le persone negative destabilizzano, rubano energie e ti lasciano uno stato d’animo sfiduciato e demotivato.

Quando sei obbligato a frequentarle, sii consapevole del tempo che passi con loro; ti aiuterà a neutralizzarne gli influssi negativi.

Tu sei la media delle 5 persone con cui trascorri la maggior parte del tempo.

Gli individui con cui ti relazioni hanno un impatto fondamentale sul tuo atteggiamento e influenzano le decisioni future.

 

solidale8  – Stai in compagnia

Dedica tempo agli amici e alla famiglia, fai nuove amicizie, frequenta persone diverse, sii solidale e positivo.

E se oggi non ci sono amici da incontrare, aiuta gli altri che, più di te, hanno bisogno di una parola buona. La generosità fa bene, migliora l’autostima, crea serenità e dà più senso alla vita.

Quando non riesci a capire come risorgere dai momenti bui puoi trovare la forza aiutando il prossimo; questo offre una prospettiva singolare della nostra vita che, forse, avevamo perso di vista.

L’uomo è un animale sociale. Antropologia e sociologia dimostrano quanto il benessere sociale incida sulla salute emotiva e fisica.

Gli esseri umani sono animali sociali. Studi scientifici dimostrano che il benessere sociale è un fattore importante per la salute emotiva e fisica.

cattiva-postura
9  – Cura la tua postura

Raddrizza la schiena, respira profondamente e sorridi; sentirai immediatamente più energia, più forza e più assertività.

salute 10 –  Cura la tua salute

Dormi, mangia sano, cammina e irrobustisci i tuoi muscoli; fare esercizio fisico aumenta la resistenza.

passato-futuro-ora

11  –  Concentrati sul presente

Progetta il tuo futuro ma usa le energie per migliorare il presente. Da subito.

Il passato è già alle spalle, il futuro non c’è ancora. Solo il presente esiste davvero.

divertiti

12 – Divèrtiti

Cosa c’è di meglio per rilassare mente e corpo? Sorridi e… ricorda: non sei responsabile di tutti i mali del mondo.