Rosso
Stimola l’adrenalina, aumenta il metabolismo, alza la pressione. Il colore rosso è eccitante e drammatico.
Non per niente è il colore della passione, impazza a San Valentino, e un cuore rosso insindacabilmente significa: ti amo.
Toni più scuri del rosso come il borgogna, richiama uno stile di vita indulgente e raffinato, con una leggera tendenza all’altezzosità.
Tonalità tendenti al marrone sono associate all’autunno e al raccolto.
Arancione
Colore attivo ed energetico, mentre il rosso talvolta può evocare la rabbia, l’arancione promuove sempre sentimenti positivi: gioia, entusiasmo creatività.
L’arancione è informale, difficilmente è un colore aziendale, per questo viene scelto dai guru del marketing per promuovere brand alternativi.
Stimola il metabolismo e l’appetito, ecco perché tanti ristoranti hanno pareti in tonalità aranciate.
Giallo
Colore attivo e molto visibile, per questa ragione viene usato per i segnali di pericolo.
Comunica felicità e allegria non per niente, gli emoticons sono gialli.
Verde
È associato alla natura, un colore molto soft che rilassa la vista. Il verde simbolizza crescita, freschezza e speranza.
Tuttavia è anche un colore versatile, un verde brillante su sfondo nero, stacca e da un’impronta più tecnica.
Blu
Rappresenta apertura, intelligenza e fede. E’ un colore rilassante e diminuisce l’appetito, probabilmente perché esistono pochissimi cibi blu in natura.
Il blu è un colore emozionale, con una forte impronta depressiva, come testimonia il periodo blu di Picasso o il blues o il “feeling blu” (sentirsi depresso) degli americani.
Porpora
Storicamente è sempre stato associato alla regalità e al potere. Porporati sono detti, per esempio, le alte sfere vaticane.
Oggi giorno simbolizza ricchezza unita a stravaganza e al piacere di godersi la vita, evoca fiori, gioielli e tramonti.
E’ il colore statisticamente meno usato nel web.
Bianco
Quando pensiamo al pulito, pensiamo al bianco, è il colore della spiritualità, luce e purezza.
Questo è il perché le spose si vestono di bianco e non esiste una pubblicità di detersivi che si rispetti, senza splendenti lenzuola bianche ad asciugare.
E’ il colore di sfondo più utilizzato.
Nero
Spesso ha connotazioni oscure, come diavoli e morte, ma simbolizza anche potere, eleganza e forza dipende da come viene usato.
Commenti recenti