images
Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa piacere cosi come sei!
Quindi vivi, fai quello che ti dice il cuore, la vita è come un’opera di teatro, ma non ha prove iniziali: canta, balla, ridi e vivi intensamente ogni giorno della tua vita prima che l’opera finisca priva di applausi. Charles Chaplin

Charles Chaplin nasce in un sobborgo di Londra, il padre era un comico del varietà alcolizzato, la madre una cantante.

Quando Chaplin aveva un anno, la madre lasciò il marito per un altro uomo, con il fratello maggiore trascorse l’infanzia  diviso tra 2 genitori problematici ed in pessime condizioni finanziarie, vari collegi e istituti per orfani.

Calcò le scene la prima volta a 5 anni, cantando una canzone, per sostituire la madre malata che era stata fischiata.

Quando ebbe 12 anni, il padre morì e la madre affetta da turbe mentali venne ricoverata in un istituto. La madre trascorse poi gli ultimi sette anni della sua vita in una villa in California, donatale dai figli.

Chaplin autore di oltre novanta film, è stato uno dei più importanti e influenti cineasti del XX secolo. Genio assoluto della comicità, secondo Hollywood, è tra i 10 migliori attori di sempre.

Si spense serenamente nel sonno a 88 anni, come Sir Charles Spencer Chaplin.

La sua opera incarna valori senza tempo come la dignità, l’orgoglio dell’individuo, la solidarietà sociale.

Charlot, il suo personaggio più famoso, è un emarginato, segnato anche nel fisico, travolto da un malinconico disincanto di fronte alla spietatezza e alle ingiustizie della società moderna. Ma Charlot, di raffinate maniere e con  la dignità di un gentiluomo, è comunque sempre pronto a correre in aiuto al prossimo.

Citazioni famose di Charlie Chaplin:

Il successo rende simpatici.

Il silenzio è un dono universale che pochi sanno apprezzare. Forse perché non può essere comprato. I ricchi comprano rumore. L’animo umano si diletta nel silenzio della natura, che si rivela solo a chi lo cerca.

Credo nel potere del riso e delle lacrime come antidoto all’odio e al terrore.

Non sono cittadino di nessun posto, non ho bisogno di documenti e non ho mai provato un senso di patriottismo per alcun paese, ma sono un patriota dell’umanità nel suo complesso. Io sono un cittadino del mondo.

La giovinezza sarebbe un periodo più bello se solo arrivasse un po’ più tardi nella vita.

La vita non è una tragedia in primo piano, ma una commedia in campo lungo.

Vede, acclamano lei perché non la capisce nessuno, acclamano me perché mi capiscono tutti. [ Ad Albert Einstein]

A differenza di Freud io non credo che il sesso sia la cosa più importante. È più facile che incidano sulla psicologia il freddo, la fame e la vergogna della miseria.

Il ridicolo è un atteggiamento di sfida: dobbiamo ridere in faccia alla tragedia, alla sfortuna e alla nostra impotenza contro le forze della natura, se non vogliamo impazzire.