Il tipo 9 dell’Enneagramma è il Diplomatico.
Canale di accesso: cenestetico
Canale di elaborazione: auditivo
Keyword: armonia, serenità, pace
Scopo della comunicazione: il mantenimento delle relazioni personali
In famiglia non si è mai sentito apprezzato, perciò si rivolge all’esterno in cerca di conferme
Ambisce alla completa armonia, cerca di compiacere gli altri anche a costo di rinunciare alla propria personalità.
E’ una figura camaleontica, spesso si confonde con altre figure dell’enneagramma, si evidenzia quando vi sono dei conflitti, cercherà la pace a prescindere da chi ha ragione.
Non si accetta, non si ama, fugge da sé stesso adeguandosi agli altri.
Non sa definire quello che vuole, sa solo quello che non vuole, non è autonomo né indipendente. E’ piuttosto arrendevole, ma si adegua solo al momento, in realtà non ha ancora deciso cosa fare.
Difficilmente in una discussione assumerà una posizione autonoma ma si adeguerà all’opinione altrui.
Spesso è dispersivo perché non sa stabilire le proprie priorità, ma quando questo avviene nulla lo distoglierà dai suoi obbiettivi.
Sostituisce i veri bisogni con dei surrogati, pianifica la sua giornata ma alla fine si perde in passatempi e tralascia le cose importanti da fare.
Preferisce muoversi in ambiti dove le decisioni vengono prese da altri.
E’ un’ottimo amico e un partner attento alle esigenze dell’altro. Nel rapporto di coppia, quando trova la persona ideale con cui fondersi, raggiunge lo scopo della sua vita. La fine del rapporto è dolorosissima in quanto perde una parte di sé stesso.
In stress: assume le caratteristiche negative del tipo 6, diventa timoroso e pigro, completamente dipendente.
In performance: assume le caratteristiche positive dell’3, acquisisce un maggior senso pratico, diventa più attivo, distingue l’utile dal superfluo.
Si rende più indipendente, fidandosi maggiormente delle proprie risorse.
Rapportarsi con il 9:
- lasciatelo parlare
- evitate i confronti
- complimentatevi con lui
- chiedete la sua opinione
Tutti i tipi dell’Enneagramma
Tipo 1 “Il Perfezionista”
tende ad essere perfetto in ogni cosa e pretende altrettanta perfezione.
Tipo 2 “L’altruista”
è di grande aiuto ma poi vuole essere ringraziato.
Tipo 3 “Il Manager”
si identifica con il successo che ottiene.
Tipo 4 “Il Romantico”
soffre quindi esiste, il dolore lo rende speciale.
Tipo 5 “Il Pensatore”
si identifica con le informazioni che possiede, gli piaci solo se non lo disturbi.
Tipo 6 “Il Lealista”
per lui la vita è un insieme di leggi, regole e norme, non è cattivo… attacca solo per paura.
Tipo 7 “L’Edonista”
ama il divertimento, evita il dolore, se stai male potrebbe non notarlo.
Tipo 8 “Il Boss”
vuole il controllo, litiga per passione.
Commenti recenti