il-boss

Il tipo 8 dell’Enneagramma è il Boss.

Canale di accesso: auditivo

Canale di elaborazione: cinestetico

Keyword: controllo

Immagine di sé: “io sono forte”

Scopo della comunicazione: con una efficace comunicazione si risolvono i problemi. Utilizza la retorica per farsi apprezzare, manipola le emozioni per ottenere ragione.

Per il tipo 8 è fondamentale il controllo, e’ ossessionato dalla possibilità di essere controllato e reagisce manipolando.

La sua storia personale è caratterizzata da una ingiustizia, e quindi crede che il mondo sia fatto di ingiustizie.
Ha sviluppato un sistema di difesa molto duro.
Vive la sua realtà in base al controllo, va contro le ingiustizie, se la sua pulsione viene estremizzata tende a divenire psicopatico.

Guarda a se stesso come ad una persona autorevole e tende a battersi per i perdenti.

Vuole scontri aperti, odia i sotterfugi, quando qualcosa lo disturba reagisce con molta foga esplodendo contro l’altro, solo in seguito si chiederà se per caso ha esagerato. In un primo momento non si rende neppure conto se ha ragione o torto.

I suoi scontri sono violenti, spesso è lui stesso a provocarli per capire chi è il suo avversario.

Spesso gli errori lo gettano in una crisi profonda perché per lui significano l’inizio della perdita di controllo.

Tende a proiettare all’esterno atteggiamenti subdoli e malevoli, in modo tale che quando scatta la vendetta la colpa è sempre degli altri.

Un’altra sua caratteristica è la lussuria, rivendica anche ideologicamente la legittimità di tutti gli impulsi.

E’ centrato sul Qui ed Ora, predilige l’azione al pensiero, perché la sua attenzione è concentrata sulla sfera dei sensi e sulle sensazioni corporee.

Se tradito o deluso difficilmente rinuncerà a vendicarsi.

Non sopporta di mostrarsi debole e non sopporta neppure le dimostrazioni di fragilità altrui.

In stress: assume le caratteristiche negative del tipo 5, manca di energia, si isola, rimugina sui torti subiti e vede atteggiamenti ostili da parte di chiunque.

In performance: assume le caratteristiche positive del 2, diventa comprensivo e protettivo.

Rapportarsi con il tipo 8:

  • dimostrare capacità di difendere le proprie posizioni
  • mantenere i propri impegni
  • non essere troppo conformisti
  • non invadere il suo spazio

Tutti i tipi dell’Enneagramma

Tipo 1 “Il Perfezionista”
tende ad essere perfetto in ogni cosa e pretende altrettanta perfezione.

Tipo 2 “L’altruista”
è di grande aiuto ma poi vuole essere ringraziato.

Tipo 3 “Il Manager”
si identifica con il successo che ottiene.

Tipo 4 “Il Romantico”
soffre quindi esiste, il dolore lo rende speciale.

Tipo 5 “Il Pensatore”
si identifica con le informazioni che possiede, gli piaci solo se non lo disturbi.

Tipo 6 “Il Lealista”
per lui la vita è un insieme di leggi, regole e norme, non è cattivo… attacca solo per paura.

Tipo 7 “L’Edonista”
ama il divertimento, evita il dolore, se stai male potrebbe non notarlo.

Tipo 9 “Il Diplomatico
evita il conflitto, non regge la tensione.