Il tipo 7 dell’Ennegramma è l’Edonista.
Canale di accesso: visivo
Canale di elaborazione: cinestetico
Keyword: libertà, divertimento
Immagine di sé: “io sono felicità”
Scopo della comunicazione: serve a scambiarsi opinioni oneste e ad esprimere i propri modi di sentire.
Muoversi, divertirsi, cambiare, la spensieratezza, cerca ogni giorno una emozione diversa.
Il 7 cerca di rendere concreti i suoi desideri, è positivo però ha degli aspetti controproducenti, tende alla dispersione, lascia spesso a metà le cose che inizia, tende a essere superficiale e a nascondere agli altri i suoi aspetti profondi.
Vuole essere sempre in movimento e fare tante cose può essere confuso con un tipo tre, ma tende a non finire quello che ha iniziato, perché viene attirato sempre da nuovi progetti.
Ha avuto un’infanzia difficile, gli hanno fatto credere che al mondo c’è scarsità e quindi vuole abbondanza.
Il suo voler essere sempre in movimento dipende dalla paura di rimanere bloccato, questo rappresenta la sua debolezza, l’inattività può portarlo a prendere contatto con il centro di se stesso e quindi con la sofferenza a cui tenta di sfuggire. La paura del dolore spesso gli impedisce di confrontarsi con se stesso.
Affronta la giornata con una lista piena di cose interessanti da fare, tende verso la pianificazione.
In genere detesta l’autorità e non ama farsi carico delle responsabilità altrui, ma adotta un comportamento diplomatico e non oppositivo.
Nella coppia è quello che anima il rapporto, ma anche se innamorato quando sente che l’altro cerca di bloccarlo, tronca la relazione.
In stress: assume le caratteristiche negative del tipo 1, quando la sua strategia per evitare il dolore diventa inefficace, assume un sistema di credenze inattaccabile, diventa permaloso, intollerante, critico. Perde il suo naturale ottimismo e diventa aggressivo.
In performance: assume le caratteristiche positive del 5, è meno compulsivo, tollera maggiormente la sofferenza entrando in contatto con le sue paure. Diviene più disciplinato e riflessivo, raccoglie informazioni.
Rapportarsi con il 7 :
- siate sempre ottimisti
- lasciargli margine di manovra
- sappiate essere indipendenti
- ascoltatelo con piacere
- siate franchi e diretti
Tutti i tipi dell’Enneagramma
Tipo 1 “Il Perfezionista”
tende ad essere perfetto in ogni cosa e pretende altrettanta perfezione.
Tipo 2 “L’altruista”
è di grande aiuto ma poi vuole essere ringraziato.
Tipo 3 “Il Manager”
si identifica con il successo che ottiene.
Tipo 4 “Il Romantico”
soffre quindi esiste, il dolore lo rende speciale.
Tipo 5 “Il Pensatore”
si identifica con le informazioni che possiede, gli piaci solo se non lo disturbi.
Tipo 6 “Il Lealista”
per lui la vita è un insieme di leggi, regole e norme, non è cattivo… attacca solo per paura.
Tipo 8 “Il Boss”
vuole il controllo, litiga per passione.
Tipo 9 “Il Diplomatico”
evita il conflitto, non regge la tensione.
sono l’ edonista