Il tipo 6 dell’Enneagramma è il lealista.
Canale di accesso: auditivo
Canale di elaborazione: visivo
Keyword: lealtà, sincerità, sicurezza
Immagine di sé: ” io faccio il mio dovere”
Scopo della comunicazione: lo scambio verbale.
Ha paura di essere manipolato, e quindi decide di essere un manipolatore.
Si considera un debole e per reazione assume due tipi di comportamento opposti: fobico tende ad isolarsi ed evitare le relazioni, contro fobico assume un atteggiamento grintoso e tende a contrapporsi agli altri.
Generalmente ha vissuto o scoperto dei segreti di famiglia oppure le persone di riferimento adottavano comportamenti imprevedibili o punizioni ingiuste, questo ha generato la mancanza di fiducia negli altri.
La sua debolezza è la non comprensione degli altri.
Tende a pensare più che ad agire, quando si avvicina all’obbiettivo aumenta la sua ansia, inconsciamente il pensiero si sostituisce all’azione. Tende ad attivarsi in tutte quelle situazioni in cui le possibilità di successo sono pressoché nulle, si batte a spada tratta per la causa dei perdenti .
Una delle sue caratteristiche principali è la lealtà, è il classico dipendente che lavora fedelmente per anni nella stessa azienda, preferisce le strutture gerarchiche e non competitive.
Non ama essere preso dal lato emozionale, attiva la sua propensione al sospetto ed evoca le ferite dell’infanzia.
Il rapporto di coppia funziona solo come difesa dal mondo esterno, una volta tradito difficilmente perdona, in caso di dubbi congela la sua disponibilità sessuale.
Di solito coglie sempre il lato negativo delle cose, specialmente le novità, ama l’ordine costituito e avverte il nuovo o il diverso come minaccia. La trasgressione non fa per lui perché viola il suo senso di sicurezza.
Non ti darà la sua opinione, senza prima aver raccolto abbastanza informazioni.
In stress: assume le caratteristiche negative del 3, se ha paura di essere tradito tende a identificarsi con la figura di riferimento, diventa falso e servile e se la paura aumenta rinnega la sua dote migliore: la lealtà.
In performance: assume le caratteristiche positive del 9, prende la vita meno seriamente, abbandona la tendenza a vedere tutto dal suo lato peggiore, si fida maggiormente di sé e degli altri.
Rapportarsi con il 6:
- considerare la fedeltà una virtù importante
- avvertire quando si intraprende una iniziativa che lo riguarda
- verificare sempre tutto prima di lui
- fornire programmi precisi.
Tutti i tipi dell’Enneagramma
Tipo 1 “Il Perfezionista”
tende ad essere perfetto in ogni cosa e pretende altrettanta perfezione.
Tipo 2 “L’altruista”
è di grande aiuto ma poi vuole essere ringraziato.
Tipo 3 “Il Manager”
si identifica con il successo che ottiene.
Tipo 4 “Il Romantico”
soffre quindi esiste, il dolore lo rende speciale.
Tipo 5 “Il Pensatore”
si identifica con le informazioni che possiede, gli piaci solo se non lo disturbi.
Tipo 7 “L’Edonista”
ama il divertimento, evita il dolore, se stai male potrebbe non notarlo.
Tipo 8 “Il Boss”
vuole il controllo, litiga per passione.
Tipo 9 “Il Diplomatico“
evita il conflitto, non regge la tensione.
Commenti recenti