Il tipo 5 dell’Enneagramma è il Pensatore.

Canale di accesso: auditivo

Canale di elaborazione: visivo

Keyword: conoscenza, razionalità, obiettività

Immagine di sé: “io sono obbiettivo”

Scopo della comunicazione: trasmettere informazioni.

Al tipo 5 piacciono le informazioni, ama raccoglierle ed elaborarle in solitudine e tranquillità.

Le emozioni vengono vissute spesso in un momento successivo, privatamente.

Non sopporta l’invasione dei propri spazi privati, perciò riduce al minimo i contatti ed evita il coinvolgimento emotivo.

Ha la tendenza a programmare tutto, tende ad anticipare gli eventi perché vuole sentirsi preparato per ogni evenienza.

E’ auto referente, quindi è difficile che l’opinione altrui lo influenzi.

Da piccolo è stato disprezzato o la sua intimità è stata continuamente invasa. La chiusura emotiva è la sua strategia di sopravvivenza per allontanare il dolore.

La sua debolezza è la mancanza di espressione di potenza. Se le sue compulsioni vengono estremizzate può divenire sociopatico.

Un tipo 5 può vivere così mentalmente un rapporto che la persona interessata può non scoprire mai  di essere tanto importante nella sua vita.

Lo caratterizza una freddezza emotiva, detesta le effusioni e le manifestazioni emotive esagerate.

Nelle amicizie crea degli scomparti, gli amici difficilmente entreranno in contatto tra di loro. Ma se gli chiedete consiglio difficilmente vi darà una risposta superficiale.

Ricerca sopratutto la sua indipendenza, in modo di poter badare a se stesso senza aver bisogno degli altri. Questo spiega la sua avarizia, in quanto la sicurezza materiale lo tutela. In altri casi l’avarizia è di tipo intellettuale, non cede la sua conoscenza a chi gli sta intorno.

In stress: assume le caratteristiche negative del 7, perde il contatto con la realtà e si perde in pianificazioni che sono fine a se stesse.Diviene attivo in maniera non costruttiva, stordendosi con il divertimento.

In performance: assume le caratteristiche positive del tipo 8, diventa più assertivo  pianifica e agisce in maniera efficace.

Rapportarsi con il tipo 5:

  • lasciargli i suoi spazi
  • apprezzare i suoi consigli
  • essere organizzati
  • non essere mai un peso

Tutti i tipi dell’Enneagramma

Tipo 1 “Il Perfezionista”
tende ad essere perfetto in ogni cosa e pretende altrettanta perfezione.

Tipo 2 “L’altruista”
è di grande aiuto ma poi vuole essere ringraziato.

Tipo 3 “Il Manager”
si identifica con il successo che ottiene.

Tipo 4 “Il Romantico”
soffre quindi esiste, il dolore lo rende speciale.

Tipo 6 “Il Lealista”
per lui la vita è un insieme di leggi, regole e norme, non è cattivo… attacca solo per paura.

Tipo 7 “L’Edonista”
ama il divertimento, evita il dolore, se stai male potrebbe non notarlo.

Tipo 8 “Il Boss”
vuole il controllo, litiga per passione.

Tipo 9 “Il Diplomatico
evita il conflitto, non regge la tensione.