peale

Il tipo 4 dell’Enneagramma è il Romantico

Canale di accesso: visivo

Canale di elaborazione: cinestesico

Immagine di sé: “io sono diverso”

Scopo della comunicazione: mantenere le relazioni personali.

La sofferenza è il fulcro dell’esperienza, l’amore non è amore se non si soffre.

Attraverso la sofferenza si accede ad una sensibilità più elevata  e si oltrepassa la banalità per sondare il profondo.

Azione e volontà non gli appartengono, il 4 agisce poco, si perde nei suoi pensieri e nelle sue fantasticherie.

Vive poco il presente, si rifugia nel passato in genere rimpiangendo qualcosa di perduto o fantastica su un’immaginario fantastico futuro.

E’ indeciso, incostante, poco pratico, perde spesso il contatto con la realtà.

Vuole l’Amore con la A maiuscola, ma spesso è bloccato dalla paura dell’abbandono e a volte per questo respinge perfino la persona amata. Se alla fine la persona si allontana ne soffre, ne ingigantisce il valore e lo rivuole a tutti i costi.

Entra in forte sintonia con i sentimenti e le emozioni degli altri, ama l’introspezione e la ricerca interiore.

Una delle sue paure più grandi è essere ordinario, una vita piatta e pianificata lo spaventa, quindi la movimenta con emozioni diverse ed intense.

In stress: assume le caratteristiche negative del 2, quando si sente abbandonato cerca di creare una dipendenza nei suoi confronti spacciandosi per altruista, se il gioco riesce trascinerà la sua vittima  in un gioco altalenante di passione e rancore.

In performance: assume le caratteristiche positive dell’1, si focalizza sul presente, riesce a percepire  il lato positivo delle cose, affronta i problemi in maniera più pratica, si ancora a verità più solide rispetto alle emozioni.

Rapportarsi con il 4:

  • apprezzare la sua originalità
  • fornirgli stimoli intellettuali
  • evitare di nascondere le sofferenze

Tutti i tipi dell’Enneagramma

Tipo 1 “Il Perfezionista”
tende ad essere perfetto in ogni cosa e pretende altrettanta perfezione.

Tipo 2 “L’altruista”
è di grande aiuto ma poi vuole essere ringraziato.

Tipo 3 “Il Manager”
si identifica con il successo che ottiene.

Tipo 5 “Il Pensatore”
si identifica con le informazioni che possiede, gli piaci solo se non lo disturbi.

Tipo 6 “Il Lealista”
per lui la vita è un insieme di leggi, regole e norme, non è cattivo… attacca solo per paura.

Tipo 7 “L’Edonista”
ama il divertimento, evita il dolore, se stai male potrebbe non notarlo.

Tipo 8 “Il Boss”
vuole il controllo, litiga per passione.

Tipo 9 “Il Diplomatico
evita il conflitto, non regge la tensione.