Gustave Eiffel

Il tipo 3 dell’Enneagramma è il Manager

Canale accesso:  visivo

Canale di elaborazione: cinestesico

Keyword: successo, competenza, concretezza.

Immagine di sé: “io ho successo”

Scopo della comunicazione: la comunicazione è un elemento strategico.

Per lui è fondamentale realizzare, “se non fai non sei nessuno“, è molto attivo.

Ha un forte riferimento esterno, il suo  traguardo è il  successo. E’ positivo, competitivo, sa motivarsi.
E’ estremamente critico verso chi dimostra un basso rendimento o fragilità emotiva.

Ama circondarsi di oggetti di lusso e status symbol, perfino la famiglia può essere può essere oggetto di esibizione e deve essere all’altezza della situazione.

Si identifica con il proprio lavoro trasformandolo nella sua ragione di vita, evita ogni atteggiamento depressivo concentrandosi su lavoro, il suo antidepressivo naturale.

Da piccolo ha ottenuto riconoscimenti per quello faceva non per quello che era, quindi ha maturato la convinzione che l’amore passa attraverso il successo, è la sua immagine esterna quella che conta.

Questo continuo agire per il successo porta il 3 lontano dal confronto con sé stesso, una pausa forzata o una situazione particolare che lo costringa a fermarsi e a riflettere, lo far può entrare in crisi.

In stress: assume le caratteristiche negative del 9, diventa indolente non agisce per paura di fallire, l’aggressività verso i concorrenti viene scatenata contro se stesso.

In performance: assume le caratteristiche positive del 6, diventa più prudente, si dedica di più alla famiglia e agli amici, entra in contatto con le proprie esigenze emotive.

Rapportarsi con il tipo 3:

  • incoraggiarlo nelle sue attività, interessarsi ai suoi progetti
  • ammirare i suoi risultati
  • non creare conflitti inutili
  • mostrarsi motivati e positivi.

Tutti i tipi dell’Enneagramma

Tipo 1 “Il Perfezionista”
tende ad essere perfetto in ogni cosa e pretende altrettanta perfezione.

Tipo 2 “L’altruista”
è di grande aiuto ma poi vuole essere ringraziato.

Tipo 4 “Il Romantico”
soffre quindi esiste, il dolore lo rende speciale.

Tipo 5 “Il Pensatore”
si identifica con le informazioni che possiede, gli piaci solo se non lo disturbi.

Tipo 6 “Il Lealista”
per lui la vita è un insieme di leggi, regole e norme, non è cattivo… attacca solo per paura.

Tipo 7 “L’Edonista”
ama il divertimento, evita il dolore, se stai male potrebbe non notarlo.

Tipo 8 “Il Boss”
vuole il controllo, litiga per passione.

Tipo 9 “Il Diplomatico
evita il conflitto, non regge la tensione.